Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the popup-builder domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/vhosts/perturviaggi.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Una giornata alla scoperta di Ascoli Piceno – Pertur - La tua Agenzia Viaggi a San Benedetto del Tronto

Una giornata alla scoperta di Ascoli Piceno

Per Info e date contattaci

Ascoli Piceno, nota come “la città delle cento torri”, è costruita tra due corsi d’acqua, il Tronto e il Castellano, con il colle dell’Annunziata che domina tutta la città. Sorge in una conca naturale e le fanno da corona il Colle San Marco, il Monte dell’Ascensione e il Monte Vettore.
La città si presenta con un colore quasi unico: infatti dalla cava del colle San Marco si estrae il travertino, bianco e possente, utilizzato per i principali monumenti cittadini. La città è uno scrigno di tesori artistici e luoghi suggestivi…passeggiare tra le sue “rue” è come fare un viaggio nel tempo!

Al mattino il nostro percorso di visita guidata comincia da Piazza Arringo .Su questa piazza si affacciano alcuni degli edifici più significativi della città. La Cattedrale, sorta su un tempio pagano, ha una cripta di impianto romanico ed una facciata rinascimentale progettata da Cola dell’Amatrice. Al suo interno custodisce numerose opere d’arte tra cui il polittico del pittore veneto Crivelli e le statue dei Giosafatti, artisti ascolani che si ispirano all’arte del Bernini. A seguire, il Palazzo dell’Arengo, sede del Comune.
Proseguendo il nostro itinerario, arriviamo in Piazza del Popolo, il salotto buono della città, sviluppatosi sull’antico Foro Romano. E’ il centro della città, con il Palazzo dei Capitani del Popolo e la preziosa chiesa di San Francesco, unico esempio di architettura gotica in tutte le Marche.

Nel pomeriggio conosceremo le attività della tradizione artigianale locale, in particolare la ceramica e la carta. Lungo il fiume Castellano, nel quartiere di Porta Cartara, sorge un’antica cartiera voluta dal papa Giulio II che forniva carta preziosa per il Vaticano.
Infine, concluderemo la giornata ad Ascoli concedendoci del tempo libero per assaporare i prodotti tipici della cucina locale. Immancabili le olive all’ascolana e il liquore Anisetta da gustare presso lo storico Caffè Meletti.

Altre proposte

GIARDINO TEMATICO DI ROSE E BUNKER SORATTE (LAZIO) 18 MAGGIO 2025

Una giornata tra natura e storia nel Lazio. Immergiti nella bellezza del giardino di rose VACUNAE ROSAE e poi esplora il BUNKER SORATTE una struttura militare sotterranea costruita durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Bunker offre un’affascinante testimonianza storica e un’esperienza unica nel cuore della natura, con gallerie e stanze che raccontano il passato del luogo. Due perle ancora poco conosciute Vieni a scoprirle con noi!

SCARICA QUI IL PROGRAMMA ROSETO VACUNAE E BUNKER SORATTE 18 MAGGIO

Leggi Tutto >

ABBAZIA E BORGO DI FARFA + NAVIGAZIONE IN BATTELLO NELL’OASI TEVERE FARFA – PRANZO INCLUSO – DOMENICA 15 GIUGNO

Una giornata all’Abbazia di Farfa e nell’Oasi Naturale Tevere-Farfa è un’esperienza che unisce cultura e natura. L’Abbazia di Farfa è uno dei monasteri benedettini più importanti d’Italia. Inoltre una suggestiva navigazione in battello lungo il fiume Tevere. Durante il percorso si possono osservare uccelli acquatici, paesaggi fluviali e la rigogliosa vegetazione tipica della riserva, in un’atmosfera di pace e silenzio immersa nella natura. Scoprite con noi L’Oasi Naturale Tevere-Farfa! PRANZO INCLUSO

SCARICA QUI IL PROGRAMMA TEVERE e FARFA

Leggi Tutto >