LA RIVIERA DELLE PALME

 

 

 

 

 

“La Riviera delle Palme” … Grottammare e San Benedetto del Tronto

La nostra visita comincia dal borgo medievale di GROTTAMMARE. Lungo le pendici collinari prospicienti il mare sorge il vecchio incasato del Castello di Grottammare. Piazza Peretti mantiene caratteristiche dell’età comunale e ai suoi lati, nel corso del Settecento, si sono inseriti la torre dell’orologio e il Tetro dell’Arancio costruito su progetto di Pietro Maggi. Proseguendo oltre, si incontra la chiesa di Sant’Agostino del XVI sec. Scendendo verso la marina osserviamo la seicentesca villa del Cardinale Azzolino, dove soggiornò nel 1665 la regina Cristina di Svezia. A Grottammare ebbe i natali Felice Peretti divenuto papa con il nome di Sisto V. La costruzione della ferrovia migliorò i collegamenti e con il tempo si consolidò il flusso sempre maggiore di “villeggianti”; nascono in questo periodo ville liberty che ancora oggi fanno da cornice al lungomare.

Continuando a percorrere il lungomare arriviamo a San Benedetto del Tronto.

Le origini della città di SAN BENEDETTO DEL TRONTO s’immergono in storie lontane di navigazione nell’Adriatico, sulle coste della Dalmazia e nel Mediterraneo. Originariamente, al tempo dei Romani, era chiamata Truentum. Gli scambi tra le due sponde dell’Adriatico avvenivano già in tempi remoti. Questo corridoio (Coinèe adriatico), per la vicinanza tra le due sponde, ha fatto sì che ci fosse un transito di commerci tra popoli, di scambi culturali e perfino linguistici.

Il commercio organizzato del pesce nasce in città tra il 1700 e il 1800 e sorge così l’economia della pesca. La cittadina è fatta di casette basse, idonee alle esigenze dell’attività peschereccia, mentre il punto di riferimento storico rimane il Paese Alto. Siamo ai nostri giorni, la pesca è ancora molto importante, la città si espande e il turismo è un’altra voce attiva nell’economia. Molto interessante all’interno del polo museale Museo del Mare è il Museo delle Anfore. Durante la pesca infatti molti manufatti antichi si sono impigliati nelle reti dei pescatori: anfore fenicie, puniche, greche, romane e bizantine.

PROGRAMMA IN PDF: riviera delle palme

Altre proposte

Lago Trasimeno e l’abero di Natale più grande del mondo 10 Dicembre 2023

Pertur ti porta in uno dei borghi più belli d’Italia: Castiglione del Lago! Che a dicembre si trasforma in una vera città del Natale, con spettacoli, attrazioni e intrattenimento per grandi e piccini! Oltre agli immancabili mercatini Natalizi! Ed al calar del sole attenderemo insieme l’incanto dell’accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo, sul Lago Trasimeno!
SCARICA QUI IL PROGRAMMA: TRASIMENO NATALE

Leggi Tutto >

Mercatini di Natale CORTONA e AREZZO 17 Dicembre 2023

Vieni con Pertur a respirare l’aria Natalizia di Cortona e Arezzo!
Una delle più belle mete della Toscana, durante il periodo dell’avvento, si trasforma nella Città del Natale con il più grande mercato tirolese d’Italia con espositori tipici dal Tirolo, dall’Austria
e dalla Germania e con il meglio delle produzioni artigianali locali! Anche quest’anno per i più piccoli ci saranno la Casa di Babbo Natale e la Lego Brick House. Dalle 17.00 in poi assisteremo al Big Light Show! Lo spettacolo emozionante di luci e colori che coinvolge tutte le facciate dei palazzi di Piazza Grande!
SCARICA QUI IL PROGRAMMA: MERCATINI NATALE CORTONA e AREZZO

Leggi Tutto >