Una giornata alla scoperta di Ascoli Piceno

Per Info e date contattaci

Ascoli Piceno, nota come “la città delle cento torri”, è costruita tra due corsi d’acqua, il Tronto e il Castellano, con il colle dell’Annunziata che domina tutta la città. Sorge in una conca naturale e le fanno da corona il Colle San Marco, il Monte dell’Ascensione e il Monte Vettore.
La città si presenta con un colore quasi unico: infatti dalla cava del colle San Marco si estrae il travertino, bianco e possente, utilizzato per i principali monumenti cittadini. La città è uno scrigno di tesori artistici e luoghi suggestivi…passeggiare tra le sue “rue” è come fare un viaggio nel tempo!

Al mattino il nostro percorso di visita guidata comincia da Piazza Arringo .Su questa piazza si affacciano alcuni degli edifici più significativi della città. La Cattedrale, sorta su un tempio pagano, ha una cripta di impianto romanico ed una facciata rinascimentale progettata da Cola dell’Amatrice. Al suo interno custodisce numerose opere d’arte tra cui il polittico del pittore veneto Crivelli e le statue dei Giosafatti, artisti ascolani che si ispirano all’arte del Bernini. A seguire, il Palazzo dell’Arengo, sede del Comune.
Proseguendo il nostro itinerario, arriviamo in Piazza del Popolo, il salotto buono della città, sviluppatosi sull’antico Foro Romano. E’ il centro della città, con il Palazzo dei Capitani del Popolo e la preziosa chiesa di San Francesco, unico esempio di architettura gotica in tutte le Marche.

Nel pomeriggio conosceremo le attività della tradizione artigianale locale, in particolare la ceramica e la carta. Lungo il fiume Castellano, nel quartiere di Porta Cartara, sorge un’antica cartiera voluta dal papa Giulio II che forniva carta preziosa per il Vaticano.
Infine, concluderemo la giornata ad Ascoli concedendoci del tempo libero per assaporare i prodotti tipici della cucina locale. Immancabili le olive all’ascolana e il liquore Anisetta da gustare presso lo storico Caffè Meletti.

Altre proposte

EUROCHOCOLATE A PERUGIA – DOMENICA 23 NOVEMBRE

 Eurochocolate è uno dei più importanti festival dedicati al cioccolato in Europa.  Durante la manifestazione, le vie del centro storico di Perugia si trasformano in un grande “villaggio del cioccolato”, con stand di produttori italiani e internazionali. Non mancare all’appuntamento più dolce dell’anno!

SCARICA IL PROGRAMMA eurochocolate 2025

Leggi Tutto >

MERCATINI DI NATALE INNSBRUCK E BOLZANO – 29 e 30 NOVEMBRE

Weekend tra magia natalizia e design alpino: Innsbruck incantevole città tirolese incorniciata dalle Alpi, dove i mercatini di Natale trasformano il centro storico in un villaggio fiabesco tra luci, profumi e artigianato tipico. Imperdibile la visita al Swarovski Kristallwelten, il mondo incantato dei cristalli, tra arte contemporanea, installazioni luminose e il celebre “Gigante”. Bolzano, cuore dell’Alto Adige, dove il Mercatino di Natale più antico d’Italia incanta con casette di legno, specialità locali e decorazioni tradizionali. Completa il weekend la visita al Thuniversum, il magico mondo della ceramica THUN

SCARICA QUI IL PROGRAMMA MERCATINI INNSBRUCK BOLZANO
Leggi Tutto >